
Lingua di Shanghai
La lingua ufficiale di Shanghai è il cinese mandarino. Dal1979 in Cina si usa il pinyin come sistema di trascrizione fonetica, che utilizza i caratteri latini.
La lingua ufficiale di Shanghai è il cinese mandarino, conosciuto anche come pǔtōnghùa. Dal 1979 si usa il pinyin come sistema di trascrizione fonetica del cinese mandarino, utilizzando le lettere dell'alfabeto latino.
La maggior parte dei cinesi non parla inglese, per cui la comunicazione può essere abbastanza complicata.
Formule di cortesia
- Ciao
- Nǐ hǎo
- Arrivederci
- Zàijiàn
- Buongiorno
- Nǐ zǎo
- Buonasera
- Wǎnshàng hǎo
- Per favore
- Quing
- Grazie
- Xiè-xiè
- Prego
- Bù yòng xiè
Al ristorante
- Aperitivo
- Kāiwèi cài
- Gelato
- Bīng
- Latte
- Niúnǎi
- Tè
- Chá
- Arrosto
- Kǎo
- Cotto
- Shú
- Fritto
- Yóu jiān
- Sale
- Yán
- Pepe
- Hújiāo
- Cipolla
- Yángcōng
- Aglio
- Dàsuàn
- Gamberetti
- Dà xiā
- Verdura
- Shūcài
- Pesce
- Yú lèi
- Agnello
- Yángròu
- Riso
- Dàmǐ
- Pollo
- Jī
- Maiale
- Zhū ròu
- Vitello
- Xiǎo niúròu
- Frutta
- Shuǐguǒ
- Il conto
- Zhànghào
Giorni della settimana
- Lunedi
- Zhōuyī
- Martedi
- Zhōu'èr
- Mercoledi
- Zhōusān
- Giovedi
- Zhōu sì
- Venerdi
- Zhōu wǔ
- Sabato
- Zhōu liù
- Domenica
- Zhōu rì
I numeri
- Uno
- Yi
- Due
- Er
- Tre
- San
- Quattro
- Si
- Cinque
- Wu
- Sei
- Liu
- Sette
- Qi
- Otto
- Ba
- Nove
- Jiu
- Dieci
- Shi